

Il primo ClimaHotel del Nord Ovest in Italia
ClimaHotel per una vacanza sostenibile…
il sigillo di qualità per uomo e natura
La nostra sensibilità verso le problematiche ambientali ci ha portato a fare delle scelte mirate.
Infatti quando la Locanda è stata ampliata e rinnovata nel 2012/2013 abbiamo scelto di intraprendere la strada della sostenibilità ambientale per essere il primo Hotel Certificato “ClimaHotel- KlimaHotel” del NordOvest in Italia.
ClimaHotel è un nuovo sigillo di qualità per una vacanza sostenibile e fondata sulla tutela della natura e dell’habitat, su uno sviluppo economico solido e su un’equa distribuzione delle opportunità di vita.
ClimaHotel si rivolge, quindi, a persone consapevoli che vivono in modo sostenibile e desiderano far vacanza senza dover rinunciare ai piaceri della vita, nonché a persone che si interessano alla cultura e all’ambiente e partecipano attivamente alla protezione della natura.
Questo sigillo di qualità viene assegnato dall’Agenzia CasaClima della Provincia Autonoma di Bolzano solo dopo numerosi e prefissati controlli, che vanno dalla fase di progettazione fino alla messa in opera dell’hotel. Un’ispezione periodica sulla gestione alberghiera garantisce il mantenimento degli standard.
Un ClimaHotel si caratterizza per un uso intelligente dell’energia e delle risorse, vive la natura e segue la tradizione e la cultura del luogo, dove servizio e qualità sono sempre in primo piano.
Inoltre, il sigillo di qualità ClimaHotel si basa su un approccio olistico e valuta i requisiti di sostenibilità secondo tre aspetti principali:
Natura:
La sostenibilità inizia con l’efficienza energetica. Quindi, un ClimaHotel soddisfa le elevate necessità energetiche secondo lo standard CasaClima, necessità raggiunte attraverso l’ottimizzazione dell’involucro edilizio e l’indice di efficienza complessiva del sistema edificio–impianto. A ciò si provvede nel senso di un approccio olistico anche per quanto concerne la scelta dei materiali. Ma, anche in tutte le altre aree ambientali vale il principio dell’efficienza delle risorse.
Vita:
Ad attendere gli ospiti una vacanza sostenibile all’insegna del benessere e della salute attraverso la valutazione di comfort ambientale e accessibilità. Vengono offerti spazi interni ed esterni di elevata qualità e sicurezza nonché servizi di prima classe. L’armonia con il paesaggio e la ricerca di autenticità creano un legame tra natura e cultura. Nell’ambito della gastronomia è prevalente il principio secondo cui si gode dell’offerta presente in loco, valorizzando, ad esempio, la ricchezza dei mercati biologici locali.
Trasparenza:
Gestione sostenibile richiede trasparenza e controllo. Essa si basa sulla sapiente scelta di materiali, tecnologie e processi, che si orientano sulla bellezza e sulla durabilità e che garantiscono una vacanza sostenibile.